Home
Carosello con immagini
News ed eventi
Vedi tutti25 marzo 2023
- Patrimonio culturale
Tra antichi acquedotti e sepolcri, un insolito Esquilino - Archeologia in Comune
Una passeggiata, guidata dall'archeologa della Sovrintendenza Capitolina, alla scoperta dell' Esquilino Meridionale: Sepolcri di Via Statilia (solo esterno), Acquedotto Neroniano, Piazza di Porta Maggiore.
Oltre a Porta Maggiore e alla Tomba del Fornaio, quali sorprese riserva uno degli angoli più trafficati ma meno conosciuti di Roma?
Sabato 25 marzo 2023ore 9.30
Appuntamento:
Fuori ...
Bibliografia
Vedi tutti"Esquilino chiama Roma": conoscenza integrata, condivisa e applicata per ...
Marina Magnani Cianetti, Pietro Petraroia, Simona M.C. Salvo
In "Il patrimonio culturale in mutamento: le sfide dell'uso. 35° convegno di studi internazionale", Bressanone, 1-5 luglio 2019. Venezia Edizioni Arcadia ricerche, 2019
Patrimonio culturale, Tematiche sociali
Tra i rioni più ricchi e problematici di Roma, il Rione Esquilino è segnato da fittissime testimonianze storico-archeologiche. La sovrapposizione di monumenti e tessuto urbano di fine Ottocento si intreccia ...
Cinesi all’Esquilino. Pratiche di luogo, relazioni situate e tendenze ...
Tiziana Banini, Carmelo Russo
Roma Tre Press, 2020
Tematiche sociali
Quali vissuti migratori connotano abitanti ed operatori economici cinesi dell’Esquilino, quartiere multietnico di Roma? Attraverso quali reti di relazione sono arrivati nel rione? Ritengono davvero ...
Considerazioni a margine del restauro in Barocco ‘in nuce’. Il recupero ...
Maria Grazia Chilosi
Bollettino d'arte, a.102, n. 35-36 (luglio-dicembre 2017), pp. 205-234. L'Erma di Bretschneider, Roma 2017
arte, scultura, restauro, barocco